La più recente varietà di arancia rossa è la Moro. Diffusasi nel territorio di Lentini, in provincia di Siracusa, agli inizi del XIX secolo, questa arancia pigmentata dalla forma ovoidale, ha una buccia di colore arancio con sfumature rosse intense su un lato. La polpa non presenta semi ed è di colore rosso. Questa varietà […]
Giorno: 18 Maggio 2016
Le origini di questa pianta risalgono all’ inizio del secolo, nel territorio di Francofonte, in provincia di Siracusa. Probabilmente nata da una mutazione del Sanguinello, risulta essere la varietà più diffusa in Italia e la più conosciuta. La Tarocco ha un intervallo di maturazione molto ampio, che va da inizio dicembre ad aprile, grazie ai […]
Scoperta nel 1929 in Spagna, questa varietà presenta una forma globosa e una pezzatura media (min. 7), con una buccia di colore arancio e sfumature rosse e una polpa di colore arancio con screziature rosse. Presenta pochi semi. La maturazione del frutto ha inizio a febbraio mentre la raccolta va da marzo a aprile, quando […]